
Er Biconzo ha scritto:io so che l'ossido di ferro è assimilabile in ambiente estremamente acido, mentre mano a mano che il pH vira verso la neutralità e poi la basicità , l'assimilazione per le piante diventa problematica, ed è per questo che per le comuni piante (che stanno a pH maggiori delle carnivore) si usano solfati ecc...
Roberto ha scritto:Un paio di settimane fa ho rinvasato il mio Droso....per il momento sembra star bene nel suo nuovo substrato...ho preparato un substrato composto da: 30% torba,40% perlite,10% humus e 3 chiodi di ferro arrugginiti, e disposto sul fondo del vaso uno strato di argilla espansa per favorire il deflusso dell'acqua...ho inoltre posizionato il vaso in un sottovaso molto alto, nel quale ho messo anche li uno strato di argilla espansa, cosଠda tenere il vaso senza ristagni di acqua, senza però impedire la risalita capillare delle annaffiature che verranno somministrate solamente dal basso!
Per il momento la situazione è questa:
Seguiranno aggiornamenti nel corso di questo 2011
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti