
Nei sottovasi per le larve di zanzara questo può andare o è tossico per le piante??

Fede.Psnt ha scritto:Le larve di zanzare non creano problemi alle piante. Puoi benissimo evitare di usare prodotti chimici.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
picol ha scritto:Si esatto, il problema sono gli insetti adulti. Anche qui in provincia di Modena sono anni che fanno campagne di informazione e prevenzione. Di quella marca ho usato il flubex 7 EC flow, un liquido bianco che comunque non e' tossico per cani, gatti ecc e il teknar hp-d che e' il bacillus thurigiensis var. israeliensis, l'ho sottolineato perche' esistono altre varieta' ma per chironomidi & C e' quello adatto. Un' altro sempre a base del bacillus e' il biolarkim 14. Per ora sto usando il bacillus ma ho letto che le zanzare stanno sviluppando resistenza anche a questo, per cui sto provando in una vaschetta il semplice olio di oliva.
picol ha scritto:Forse li hanno anche in farmacia, quelli della sandokan li ho trovati in un vivaio. L' idea dell' olio e' proprio quella, creare uno strato che impedisca alle zanzare di deporre le uova e, se eventualmente ce ne sono, di impedire alle larve di risalire per respirare. So di un paio di coltivatori all'estero che lo usano e si trovano bene. Sto provando con una vaschetta da 3 giorni sotto il sole, piu' che altro se si formano alghe, muffe o altre cose strane.
Torna a Le vostre esperienze, scoperte, esperimenti
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti